
IN MOSTRA I SEGUAICI DEL GUERCINO DELLO ZANANDREA
La Fondazione Don Giovanni Zanandrea di Cento da 100 anni si occupa di rispondere ai bisogni delle fasce più fragili del territorio centese, attraverso il Centro Socio Riabilitativo Diurno ‘Pilacà’, che accoglie 25 ragazzi, e il Centro Socio Occupazionale ‘Nuovi Orizzonti’, che ospita 8 ragazzi.
Gli operatori di Zanandrea propongono ai ragazzi diverse attività laboratoriali e ricreative: tra queste il progetto “Sulle Orme del Guercino”, il cui obiettivo è avvicinare la persona disabile all’arte pittorica, utilizzando come base alcuni disegni del Guercino (contorni, tracce …) e completandoli con i colori tipici dell’artista.
Da questo percorso è nata l’idea di realizzare l’iniziativa ‘Il Guercino, il falsario, i maestri incisori e… i seguaci dello Zanandrea’, una mostra di alcuni capolavori del Guercino provenienti da una collezione privata, che si terrà sabato 24 novembre, dalle 10 alle 20, nella Sala Polivalente della Fondazione in via Ugo Bassi 49 (ingresso giardino). Saranno in questa occasione esposti per la prima volta i dipinti ispirati al Guercino realizzati dai ‘seguaci dello Zanandrea’ in collaborazione col CSO Gruppo Verde, che ha realizzato le cornici in legno. Tutte queste opere e alcune stampe originali verranno messe all’asta a partire dalle 17. Si tratta di opere preziose in quanto ognuna è un pezzo unico, da collezione, realizzato completamente dagli artisti in occasione dei 100 anni della Fondazione. Il ricavato servirà a finanziare la ricerca e la realizzazione di nuove opere da parte dei ragazzi.
Il Centro Socio Riabilitativo Diurno ‘Pilacà’ offre ospitalità diurna e assistenza a cittadini diversamente abili in ambito educativo e assistenziale, promuovendo l’acquisizione e il mantenimento di autonomie e sostenendo le famiglie nella gestione integrata degli utenti. Il Centro Socio Occupazionale ‘Nuovi Orizzonti’ è un laboratorio protetto che ha la finalità di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro per soggetti che non ne avrebbero l’opportunità in autonomia.