
PARCHI E GIARDINI PUBBLICI CHIUSI: COSI’ CI SI ALLINEA CON LE DIRETTIVE DELLA REGIONE!
Prosegue l’attività di controllo del rispetto dei divieti e limitazioni imposti dai Dpcm in merito all’emergenza Coronavirus.
Si ricorda che da ieri, in base all’ordinanza 41 del 18/03/2020 del presidente della Giunta Regionale, sono chiusi parchi e giardini.
BICICLETTA
L’uso della bicicletta e gli spostamenti a piedi sono consentiti esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari).
ATTIVITA’ MOTORIA
Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione.
CONTROLLI
I controlli sono già in atto. Anche in questo caso la sanzione è prevista dall’art. 650 del codice penale. A questo proposito si comunica che i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri (anch’essa convenzionata con il Comune di Cento) sono attivi da oggi in qualità di assistenti civici , in supporto alla Polizia Locale.
Attraverso la loro presenza giornaliera nelle aree pubbliche, e in particolare in prossimità di parchi e giardini pubblici, svolgeranno un’opera di informazione e sensibilizzazione, avvisando, se necessario, la Polizia Locale, in caso riscontrino circostanze di possibile violazione della normativa.