Ultime News
  • Home
  • homepage
  • PERCHE’…NON E’ MAI TROPPO PRESTO PER RICORDARE

PERCHE’…NON E’ MAI TROPPO PRESTO PER RICORDARE

By on febbraio 1, 2020 0 722 Views

L’Istituto Comprensivo “il Guercino” in collaborazione con il Comune di Cento, ha organizzato anche quest’anno una giornata di commemorazione presso la sala Zarri del Comune in occasione del 75° anno di istituzione della Giornata della Memoria proclamata a livello internazionale il 27 gennaio del 2005.               La mattinata è iniziata con il saluto della Dirigente Tassinari, portato dall’insegnante Teresa Gallerani che ha moderato, insieme alla collega Silvia Roversi, l’incontro. I ragazzi delle quattro classi quinte primarie dell’Istituto hanno condiviso il ricordo del campione di ciclismo Gino Bartali proclamato nel 2013 Giusto tra le Nazioni dallo Yad Vashem per il suo impegno a favore degli Ebrei durante la seconda guerra mondiale.                                 “ Il bene si fa , ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima , non alla giacca”. E’ il messaggio di vita di Gino Bartali che per lungo tempo nascose alla sua famiglia e al mondo intero il suo impegno che portò alla salvezza di tanti ebrei nascondendo nel telaio della sua bicicletta i documenti falsi che li avrebbero aiutati ad avere una nuova identità. Attraverso la lettura del libro di Simone Dini Gandini “ La bicicletta di Bartali” condotta con passione dal lettore Dott. Fabio Palma, gli alunni hanno seguito il racconto romanzato delle attività di Bartali durante i suoi allenamenti a rischio della propria vita.  Ospite della mattinata Laura Guerra che ha saputo ricucire, con grande maestria, il racconto alla verità documentata. Laura ha ricostruito la storia del campione dopo avere conosciuto il figlio primogenito Andrea, ha portato i ragazzi a conoscere non solo il Gino Bartali delle vittorie al Giro d’Italia , ma il Gino Bartali che, rischiando la vita,  ha saputo scegliere da che parte stare.

Share Button
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *