
RIPARTE IL CINEMA IN CENTRO…
All’inaugurazione del “nuovo don Zucchini”, avvenuta in questi giorni, una testimonial davvero particolare.
L’Assessore Bidoli un tempo era la volontaria Silvia…dalla Sua pagina FB l’emozione del taglio del nastro affidato, dal Sindaco Accorsi, proprio a Lei:
Cosi Silvia Bidoli: “Sarò sincera…
Non avrei mai immaginato di assistere alla riapertura del Cinema Teatro Don Zucchini in questa veste istituzionale.
Quasi 9 anni fa mi avvicinai a questo luogo, a questo gruppo di persone che nel tempo è diventato un tassello essenziale della mia vita: un gruppo che negli anni è cambiato, è cresciuto, si è confrontato con innumerevoli sfide ma che è sempre riuscito a dare una risposta unica alla nostra comunità.
Nel tempo il Don Zucchini è diventato molto di più di un cinema. È diventato un luogo d’incontro, un’agorà in cui i contatti umani, il confronto e la cultura si sono intrecciati in uno scambio proficuo e continuo: uno di quei luoghi che contribuiscono alla costruzione dell’identità di una persona e che al tempo stesso permettono di aprirsi al mondo esterno. Un luogo che ha saputo “resistere” ad ogni tipo di sfida trasformandola in opportunità e offrendola a modo suo alla cittadinanza intera.
La straordinarietà del Don Zucchini sta proprio in questa capacità di lasciare un segno. Un segno tangibile e indelebile in chiunque entri a contatto con questa realtà, e che non può davvero fare a meno di affezionarsi. E infatti, nel momento del bisogno, la risposta della città, dalle singole persone alle istituzioni, è stata corale, immediata e spontanea. E ha permesso di portare a termine un progetto grande e ambizioso mai immaginato.
Con costanza e dedizione i volontari del Cinema hanno dedicato il loro tempo e le loro energie al servizio della comunità intera. Ognuno di loro con le sue peculiarità ha saputo donare una piccola parte di sé, senza interessi né tornaconti, ma per un benessere più ampio e condiviso.
E allora lasciatemelo dire: la riapertura del Cinema Don Zucchini rappresenta un modello vincente di partecipazione e di vita attiva. Un piccolo cinema che ha lentamente messo le radici nel cuore della sua città e con costanza, cura e dedizione è diventato un punto di riferimento culturale per tutta la comunità.
E allora da volontaria del Cinema ma anche e a maggior ragione da assessore, non posso che essere orgogliosa di questo straordinario percorso che il Don Zucchini ha fatto e continuerà a fare, per Cento e i suoi cittadini.
E con il cuore colmo di gioia posso finalmente dire: bentornato Cinema Don Zucchini, non sai quanto mi sei mancato! 💛”
e brava il nostro Assessore…proprio una bella pagina!