
RISPOSTA DEL CAPOGRUPPO DI MAGGIORANZA LUCA PARMEGGIANI AL CAPOGRUPPO DEL PD PIERO LODI
Con riferimento alle dichiarazioni a nome del capogruppo del PD Piero Lodi, aventi per oggetto “il piano mascherine”, il capogruppo del gruppo di maggioranza CENTO CIVICA-IDEA IN COMUNE, Luca Parmeggiani, interviene senza mezzi termini per evitare che notizie non corrette si diffondano ulteriormente.
“Non capiamo cosa abbia spinto Lodi a fare queste dichiarazioni. Non esiste nessun atto dell’amministrazione che abbia stabilito quanto viene affermato. Purtroppo il capogruppo Pd è rimasto ad una programmazione di un mese fa, prima che il Governo varasse l’ultimo DPCM del 26 Aprile scorso che prevede un prezzo massimo di vendita delle mascherine ad € 0,50 oltre IVA. Prima che il Governo intervenisse per calmierare i prezzi, si era discusso della possibilità di lavorare, come amministrazione locale, con Federfarma per concordare un prezzo di vendita alla portata di tutti per questo presidio in una fase in cui, purtroppo, si era constatato un aumento sconsiderato dei prezzi. In virtù di quanto stabilito successivamente dal Governo, questo problema è venuto meno. Non sarà quindi l’Amministrazione Toselli a decidere quale dovrà essere il prezzo di vendita delle mascherine. Peraltro ci risulta che nella giornata di oggi il Governo, a guida PD-5STELLE, abbia sottoscritto un accordo proprio con Federfarma per la vendita delle mascherine al prezzo calmierato previsto nel DPCM.
Il capogruppo del PD accusa inoltre l’amministrazione di voler vendere le mascherine distribuite gratuitamente dalla Regione, altra informazione non corretta: le mascherine gratuite provenienti dalla Regione sono già state distribuite gratuitamente e altre che arriveranno dalla Regione verranno messe a disposizione della popolazione, sempre gratuitamente, attraverso canali che verranno individuati come più idonei. Dal canto nostro non possiamo che ringraziare la Protezione Civile per l’impegno profuso nella distribuzione “porta a porta” del primo kit di mascherine, e se anche i tempi si sono allungati di qualche giorno, crediamo che il servizio sia stato eccellente ed insostituibile. Per quanto riguarda il documento congiunto credo che una settimana per redigere un documento di questa importanza per la gestione di 1 milione e 250 mila euro, non sia un tempo lungo ma adeguato alla responsabilità che ci viene richiesta. Sterili polemiche oggi non giovano a nessuno; la nostra volontà è di arrivare in tempi brevissimi alla messa a terra delle misure in aiuto a popolazione, attività produttive e commerciali.
Per quel che riguarda il famoso “Buono a Km ZERO” che abbiamo proposto, che si rivolge alle sole attività commerciali del nostro comune, è talmente piaciuto che città come Bologna si sono fatte avanti per avere maggiori dettagli.
Infine i buoni spesa, ne sono stati consegnati circa il 50%, ed entro qualche giorno si concluderà la distribuzione, avvenuta in maniera anonima nel rispetto dei richiedenti proprio per garantirne la privacy.
Nessuno ha chiuso i canali e tanto meno la Giunta sta con le mani in mano, fa davvero arrabbiare leggere queste parole dette per il solo fine di creare confusione; il documento che contiene l’elaborazione delle proposte presentate nella riunione congiunta delle commissioni 1^ e 3^ è stato inviato oggi”.
Luca Parmeggiani
Capogruppo Cento Civica – Idea in Comune.