
ERA DA FARE LA SCUOLA DI CORPORENO?
Nell’ultimo Consiglio Comunale di Cento è stato dato l’ok per l’acquisizione della scuola edificata, a tempo record, a Corporeno in 70 giorni dopo il terremoto del 2012.
Tanto si è discusso sull’ opportunità o meno di una costruzione così importante in una piccola frazione e tanto, probabilmente, si continuerà a discutere ora che altre scuole sul territorio sono terminate (Renazzo e Pascoli/Cento), altre saranno costruite (Alberone e Casumaro) in uno scenario volto alla diminuzione certa delle nascite e relativi futuri studenti.
Sull’Argomento Marco Mattarelli, già consigliere comunale nei precedenti mandati elettorali, ed ora portavoce del movimento Libertà per Cento.
Così Mattarelli: “Riteniamo la scelta di acquistare le scuole di Corporeno sbagliata ed il debito di 3,8 milioni a carico dei contribuenti un danno che peserà sulla pelle dei cittadini di Cento per anni . Nonostante la scelta del mutuo “ flessibile “ con probabile estinzione vincolato alla cessione delle azioni hera che pertanto creano ulteriore incertezza.
SI AVVERA LA NOSTRA PREVISIONE : L’amministrazione ACCORSI acquista la scuola di cartone di Corporeno Siamo tornati agli errori di LODI .
Quindi , nonostante il ripristino delle Pascoli , il totale inutilizzo delle vecchie scuole Don Milani di Corporeno , la costruzione delle nuove scuole di Renazzo , la previsione delle nuove scuole a Casumaro finanziate dal fantomatico PNRR , aggiungiamo al parco scuole di proprietà del comune anche l’immobile di Corporeno.