Accorsi: “Li ringrazio una ad uno per essersi messi al servizio della propria comunità e per aver accettato l’incarico con entusiasmo e tanta voglia di lavorare, di apprendere, di ascoltare.”
Di seguito la suddivisione delle deleghe per singolo assessore:

Vanina Picariello: ruolo di vice sindaco con deleghe alle Attività produttive e commercio, Pari Opportunità, Consulte civiche e Servizi ai cittadini.

Vito Salatiello: deleghe Sport, Sostenibilità e Politiche Ambientali, Politiche Agricole, Associazionismo e Volontariato, Lavoro, orientamento e apprendimento continuo.

Silvia Bidoli: deleghe Cultura, Turismo, Teatro, Comunicazione e promozione del territorio, Progettazione Europea.

Mario Pedaci: deleghe Sanità e Polizia Municipale e Sicurezza

Carlotta Gaiani: deleghe Bilancio, Affari legali e istituzionali, Rapporti con le Società Partecipate.

Rossano Bozzoli: deleghe Lavori Pubblici e Patrimonio, Edilizia privata e pianificazione del territorio, Rigenerazione urbana, Viabilità e mobilità.

Al sindaco vanno invece le deleghe del Personale, Ricostruzione, Scuola, Politiche Sociali e della Famiglia e del PNRR.
Sono state affidate anche deleghe di consiglio, per “una squadra larga e presente” come l’ha definita Accorsi.

Laura Riviello si occuperà di legalità

Matteo Fortini si occuperà di innovazione e transizione digitale

Matteo Resca si occuperà di politiche giovanili

Paola Bergamini si occuperà di servizi bibliotecari.